Le Olivastre nascono nel 2014 per iniziativa di tre donne che decidono di recuperare un oliveto secolare, in abbandono, sulle colline del lago Trasimeno in Umbria. L’idea si trasforma velocemente in un progetto più ampio: sfidare l’incuria e trasformare l’incolto attraverso la cultura del recupero.
Nel programma di valorizzazione del settore olivicolo-oleario di Planet O-live, Costa d’Oro collabora con le Olivastre per sostenere chi sfida l’incuria e l’abbandono e più in genere per sensibilizzare sul fenomeno dell’abbandono degli uliveti e lavorare attivamente alle pratiche di recupero.