NETWORK

Le Olivastre

Le Olivastre nascono nel 2014 per iniziativa di tre donne che decidono di recuperare un oliveto secolare, in abbandono, sulle colline del lago Trasimeno in Umbria. L’idea si trasforma velocemente in un progetto più ampio: sfidare l’incuria e trasformare l’incolto attraverso la cultura del recupero.

Nel programma di valorizzazione del settore olivicolo-oleario di Planet O-live, Costa d’Oro collabora con le Olivastre per sostenere chi sfida l’incuria e l’abbandono e più in genere per sensibilizzare sul fenomeno dell’abbandono degli uliveti e lavorare attivamente alle pratiche di recupero.

Paola Sticchi

Un passato da archivista, Paola è tra le socie fondatrici de Le Olivastre. In campo, si occupa prevalentemente di potature, gestione dell’oliveto e produzione dell’olio. Come Presidente dell’Associazione fin dal 2014, ricerca e propone progetti, obiettivi e nuovi orizzonti.

Sogno nel cassetto: un frantoio per Le Olivastre

Emanuela De Stefanis

Socia fondatrice e Vicepresidente dall’inesauribile energia. Come professionista dell’analisi sensoriale dell’extravergine, Emanuela guida Le Olivastre nella ricerca della qualità dell’olio. La sua empatia rafforza la coesione fra i soci e crea relazioni positive.

Sogno nel cassetto: una sede, grande e accogliente, per le attività sociali.

Antonella Panciarola

Consigliera dal 2017, traghetta l’Associazione nella selva degli adempimenti amministrativi e nella gestione delle risorse. In campo, si occupa prevalentemente della cura dello zafferaneto e della produzione della spezia. Antonella è uno spirito libero, ma con i piedi ben saldi a terra.

Sogno nel cassetto: far conoscere i prodotti del territorio a un mondo più ampio.

Active Projects

Agricoltura
Inclusività

Le Olivastre, le Donne virtuose del Trasimeno

PARTNER: Le Olivastre, Costa d’Oro